Il Karate Wado Ryu

Il Karate Wado ryu.
Parlare del Wado ryu per me è un argomento di cuore. Non solo è uno stile che adoro per i principi che insegna e incorpora, ma è il mio nonno marziale, in quanto i mei maestri in passato hanno insegnato e divulgato il Wado ryu arrivando sino al 6° dan.
Ma parliamo delle origini. Il karate Wado ryu è il primo stile di karate interamente nato in Giappone. Non nasce ad Okinawa come gli altri stili che abbiamo analizzato, ma si sviluppa dalle mani di un Giovane Chiamato Kuo Otsuka
. Il giovane Kuo nasce a Shimodate nella prefettura di Ibaraki nel 1892 Fu uno dei quattro figli del Dr.Tokujiro Otuska , che operava in una clinica vicino la loro abitazione.
Il lignaggio del giovane Kuo però non è solo di appartenere ad una famiglia di medici ma anche di Samurai. Infatti fu lo zio Chojiro Ibashi , samurai , che introdusse Kuo all’età di 13 anni, alla pratica di uno stile di jujutsu chiamato Shindo Shinkage ryu Jujutsu.
Uno stile familiare tramandato di generazione in generazione. Il giovane kuo però non si ferma qui, ma impara altre discipline e studia con vari maestri di jujutsu.
Nel 1917 Incontra uno dei padri del Budo moderno, Moriei Ueshiba, fondatore dell’Aikido, che lo introduce allo studio della sua disciplina. Il giovane Kuo che cambierà il nome in Hironori Otsuka in onore della disciplina marziale che seguirà per tutta la vita.
Nel 1921 alla morte dello zio diviene maestro dello Shindo Yagiyu Shinkage Ryu (ricordiamo che lo stile si tramandava di generazione in generazine). Un anno dopo Finalmente inizia a studiare karate sotto la guida di Sensei Gichin Funakoshi. Otsuka sensei diviene uno dei pupilli di sensei Funakoshi con il quale involontariamente svilupperà le radice del Karate moderno.
In seguito apprenderà e studierà anche con Kenwa Mabuni fondatore dello Shito ryu Insieme creeranno e svilupperanno i kata Pinan.
Ormai le basi del Karate Wado ryu sono gettate e ufficialmente lo stile nasce nel 1934 quando Sensei Otsuka fondò la sua prima scuola, la Dai Nippon Karate Shinko Club. Il termine wado ryu, deriva dai termine wa (pace) do (via) , quindi possiamo tradurlo come “Lo stile della via della pace”.
Infatti Otsuka sensei fu grande ricercatore dell’armonia e della pace tramite lo studio delle arti marziali. E’ bello vedere come i padri del Budo e i grandi maestri moderni e contemporanei vengano , dipinti come grandi uomini senza macchia.
Di certo come ogni essere umano avranno avuto luci e ombre, ma la costante ricerca della pace, della perfezione spirituale e fisica che porta di conseguenza ad un equilibrio sempre cercato sino all’esasperazione, mi fa pensare che effettivamente fossero quello che possiamo definire guerrieri della luce.
Stilisticamente il Wado ryu rispetto agli altri stili di karate è più morbido, pù flessibile ed esplosivo e molto vicino agli stili di Kenpo. Inoltre adatta tecniche di calcio e di pugno e di percussioni in generale insieme a leve proiezioni e immobilizzazioni, cosa che troviamo pochissimo negli altri stili.
Questo ovviamente è dovuto alle varie influenze marziali del sensei Otsuka , studio nella sua vita. Infatti il wado ryu in quanto discendente dagli stili samurai, ha avuto grande influenza da vari sili di spada, talmente che certi movimenti sono un adattamento dalla Katana alle mani nude.
Questa poliedricità del Wado ryu farà emergere anche quello che diventera il karate sportivo infatti è proprio grazie a Sensei Otsuka che oggi abbiamo il Kumite Libero.
Piccole curiosità; Il Wado ryu insieme allo Shotokan sono gli stili più praticati nel mondo, La maggior parte degli istruttori della Japan Karate Association derivano proprio da queste scuole e il Wado ryu, è anche Il secondo stile più praticato in Italia.
Grande figure in Europa furono per l’italia Sensei Iwao Yoshioka (maestro e nonno marziale della federazione Italiana di Fu shih kenpo karate e del Mugen ryu Kenpo) e per la Francia HIroo Mochizuki in ( fondatore di uno stile meraviglioso chiamato Yoseikan Budo).
Con lo stile wado ryu iniziamo quindi a parlare di karate moderno, proseguiamo quindi il nostro cammino nella storia del karate. Un abbraccio e alla prossima
Saverio Trinità Riccobono
Sensei Otsuka Fondatore del wado ryu.
Foto dal sito www.wadowazakarate.it
Sensei Otsuka in azione foto presa da Pinterest
La generazione Otsuka, Hironori Otsuka , Hironori Otsuka II, Kazutaka Otsuka , dal fondatore, agli eredi e divulgatori dei principi del Wado ryu.
Foto dal sito www.eventskarate.it
Comments